L'azienda è composta da 18 ettari di terreno, per lo più contigui, quasi interamente di proprietà della famiglia da diverse generazioni. Qualche anno fa abbiamo piantato un uliveto e 500 giovani olivi della varietà Leccino con impollinatori Pendolino. Le olive vengono ancora raccolte a mano e portate direttamente al frantoio per preservare la qualità delle olive e ottenere un eccellente olio extravergine di oliva.
Altre aree sono dedicate alla coltivazione del mais per la produzione della tipica farina del Garda, la nostra "polenta", e dell'erba medica, molto apprezzata da un allevamento di Padenghe del Garda.
A febbraio 2018 abbiamo iniziato i lavori per l'impianto di un vigneto e presto avremo il vino Macesina conforme al disciplinare di produzione della DOC del Garda.
Il resto del terreno viene utilizzato come prato per il fieno e per la coltivazione di cereali a rotazione, secondo i principi della buona pratica agricola, perché la terra è un prestito che dobbiamo restituire ai nostri figli.
Nelle vicinanze ci sono numerosi percorsi per mountain bike, con la possibilità di raggiungere il lago direttamente con la propria bicicletta.